Escursioni

Val Sarentino

Salire fino al luogo di pellegrinaggio più alto d’Europa, ammirare una splendida vista sulle Dolomiti dalla cima Sattele e gustare le specialità alpine delle malghe: è questa l’estate che vi aspetta nell’area escursionistica Reinswald, in Val Sarentino.

Escursione alla croce di Latzfons

Punto di partenza: stazione a monte della funivia di Reinswald (Pichlberg, 2.130 m)
Destinazione: Latzfonser Kreuz (2.305 m)
Durata: circa 4:30 ore (andata e ritorno)
Distanza: 12,5 km
Dislivello: ±699 m
Difficoltà: moderatamente difficile
Percorso: Segnali Kammweg, 9B, 8A, 7C, 7, 11
Punti di ristoro: Latzfonser Kreuz, Getrum Alm
Stagione consigliata: da maggio a ottobre

Escursione alla "Kassianspitze"

Punto di partenza: stazione a valle della funivia di Reinswald (ca. 1.570 m)
Destinazione: Kassianspitze (2.582 m)
Durata totale: circa 6:50 ore (andata e ritorno)
Distanza: circa 19,5 km
Dislivello: ±1.190 m
Difficoltà: moderatamente difficile
Periodo migliore dell'anno: da giugno a ottobre

Da sapere

Accessibilità perfetta - rapidamente all'aria aperta
L'area sciistica ed escursionistica Reinswald in Val Sarentino è a soli 30 minuti da Bolzano, ideale per una rilassante gita di un giorno o un weekend attivo all'aria aperta. La funivia vi porta comodamente a oltre 2.100 metri di altitudine, nel bel mezzo di un paradiso escursionistico.

Urlesteig - avventura per grandi e piccini
Il sentiero dell'Urlesteig è una vera e propria attrazione estiva, soprattutto per le famiglie: giochi d'acqua, ponti sospesi, elementi di arrampicata e stazioni emozionanti rendono l'escursione un'avventura. Il sentiero è suddiviso in tappe e in alcuni punti è adatto anche ai passeggini.

Beatitudine in vetta sul Sattele (2.460 m)
Se avete voglia di un po' di aria di montagna, potete proseguire l'escursione dalla stazione a monte verso il “Sattele”. La salita è moderatamente faticosa e vi ricompenserà con una fantastica vista panoramica a 360 gradi sulle Alpi Sarentine e sulle Dolomiti.

Sosta in uno dei nostri rifugi
Nei dintorni di Reinswald si trovano numerosi rifugi e baite. Perfetti per gustare le specialità altoatesine come i canederli allo speck, il Kaiserschmarrn o una sostanziosa Marende sulle terrazze soleggiate - davvero autentici e accoglienti!

Un consiglio da insider: scoprite l'Urlelockn
A una breve deviazione dal Sunnolm si trovano gli Urlelockn, due piccoli stagni immersi in uno splendido ambiente naturale. Sono considerati il centro geografico dell'Alto Adige e sono un luogo meraviglioso e tranquillo per una breve pausa.