Sciare a
Reinswald

Sci o snowboard,
l’imbarazzo della scelta

Sciare nella zona sciistica di Reinswald: un paradiso invernale nel cuore delle Alpi altoatesine. Con piste perfettamente mantenute, panorami mozzafiato e discese variegate per ogni livello – qui tutti, dai principianti agli esperti, troveranno ciò che cercano. L'atmosfera idilliaca e la natura incontaminata rendono questa area sciistica un vero e proprio angolo nascosto per chi cerca un'autentica avventura sulla neve.

22 km di piste

Stato Nome Codice Difficoltà Lunghezza Dislivello
Pendior ripido Sattele 6A
Difficile
1,0 km 160 m
Pista Anger 1
Facile
0,6 km 53 m
Pista Joch A 7A
Difficile
1,5 km 300 m
Pista Joch B 7B
Medio
2,0 km 290 m
Pista Morgenrast 8
Medio
2,0 km 290 m
Pista Pfnatsch 5
Facile
3,5 km 400 m
Pista Pichlberg 4
Medio
2,0 km 330 m
Pista Plankenhorn A 2A
Medio
2,0 km 200 m
Pista Plankenhorn B 2B
Medio
3,0 km 360 m
Pista Schöneben A 3A
Medio
2,0 km 200 m
Pista Schöneben B 3B
Medio
3,0 km 360 m

Noleggio

Chi vuole viaggiare senza una montagna di bagagli sfrutta al massimo la comodità e la rapidità del nostro servizio di noleggio sci.
 

Stazione a valle cabinovia,
San Martino 101,
39058 Sarentino
Bolzano, Italia

Scuola di sci Val Sarentino

Curve mozzafiato, traiettorie perfette… Chi riesce a fare tutto questo, si diverte sicuramente di più.


Da noi vi divertirete ancora di più imparando la tecnica giusta nelle varie discipline invernali. Imparerete i segreti del vostro sport preferito, migliorandolo e perfezionandolo. Il nostro team di maestri di sci e snowboard professionisti è a vostra disposizione.

Sicurezza sulle piste

Piste:

  • La classificazione delle piste non è vincolante e ha solo carattere indicativo. Non è garantita la percorribilità di tutte le piste. Per ragioni di sicurezza è vietato transitare sulle piste al di fuori degli orari di servizio (prima delle ore 8:30 e dopo le ore 16:30). 
  • In caso di un incidente: informare la stazione dell’impianto più vicino e chiedere l’ intervento del soccorso.
  • L’ultimo controllo delle piste viene effettuato da personale autorizzato ed è eseguito poco prima della chiusura del servizio. A partire dall’ultima corsa di controllo, all’arresto degli impianti, le piste sono fuori servizio. Possibili pericoli dovuti all’uso di macchinari battipista, verricelli, cannoni sparaneve e apparecchi similari.
  • In generale è severamente vietato percorrere le piste con gli sci al di fuori dei sentieri di risalita ed invernali appositamente battuti e contrassegnati e fatta eccezione per alcune sere del giovedì, dalle ore 17:00 alle 22:00 sul sentiero appositamente battuto e contrassegnato. Dopo le ore 22:30 tutte le piste devono essere sgomberate. 

Responsabilità:

  • Chi pratica gli sport invernali lo fa a proprio rischio e pericolo. Qualsiasi utente delle piste deve tenere un comportamento che non danneggi soggetti terzi o provochi danni a cose o persone. Ogni utente è tenuto a sciare in base alle proprie capacità e ad attenersi alle condizioni del terreno, di visibilità e della neve, nonché alle norme indicate sui pannelli informativi. Devono essere rispettate le regole FIS per la sicurezza sulle piste e la legge provinciale per le arre sciabili attrezzate. 
  • In linea di principio è vietato abbandonare le piste da sci.

 

Sci alpinismo notturno

Sci alpinismo notturno

Dal 08.01.2026 ogni giovedì dalle 17:00, le piste segnalate sono aperte agli scialpinisti. L'assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria e agli scialpinisti non è consentito abbandonare le piste aperte in nessun caso.


Si prega di fare riferimento alle regole generali di comportamento emanate dall'AVS Alto Adige: https://alpenverein.it/verhaltensregeln-fuer-pistentourengeher/

I ristoranti di montagna Pichlberg e Sunnolm
vi coccolano con le migliori specialità.

La prenotazione presso i rifugi è obbligatoria.
 

https://www.peer.tv/it/video/scialpinismo-notturno-a-reinswald?pk_campaign=player

Bollettino valanghe: http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp